BUONE PRATICHE SOLIDALI
BUONE PRATICHE SOLIDALI Il progetto è nato durante il periodo pandemico, fin dal primo lockdown, come risposta all’emergenza alimentare ed è stato realizzato nei diversi Comuni della Valdera in stretta sinergia con le amministrazioni comunali e le associazioni territoriali. Attraverso la sua rete di Circoli e Case del Popolo, Arci Valdera ha dato vita a un insieme di punti di raccolta per donazioni di beni di prima necessità, mettendo a disposizione delle comunità le proprie strutture e la propria ricchezza in termini di volontari, dirigenti e soci attivi sui territori. A partire da novembre 2020, con il perdurare [...]
PROGETTO SOLIDARIETÀ
PROGETTO SOLIDARIETÀ Il progetto, attivo da oltre 15 anni, propone iniziative culturali, motorie, ricreative e di socializzazione finalizzate a favorire la piena inclusione sociale delle persone con disabilità medio-lieve tra i 18 e i 45 anni. Attraverso la rete dei Circoli sul territorio e la collaborazione con altre realtà del terzo settore, il progetto offre alle persone con disabilità laboratori di arte, teatro, coro, cucina, pet-therapy e agricoltura sociale 5 giorni a settimana, con l'accompagnamento di un'equipe di lavoro composta da professionalità ed esperienze consolidate, con il supporto dei volontari e delle volontarie in servizio civile. Sempre in [...]
API IN CIRCOLO
API IN CIRCOLO Il progetto “Api in Circolo” mette al centro il tema dell’empowerment delle persone con disabilità o con difficoltà di inserimento sociale e intorno ad esso costruisce opportunità di formazione ed inserimento lavorativo. Attraverso le pratiche legate all’apicoltura, si intende intrecciare l’educazione assistita con gli animali (pet-therapy) e i principi del welfare generativo, per creare nuove opportunità di crescita individuale, ma anche di acquisizione di competenze professionalizzanti, per le persone con disabilità medio-lieve. “Api in Circolo” nasce infatti dalla collaborazione tra Arci Solidarietà Valdera, che da oltre 15 anni realizza attività educative, culturali, laboratoriali, ricreative e [...]
SPORTELLO MIGRANTI
Sportello Infomigranti Dal 2008 Arci Valdera gestisce a Pontedera uno sportello di segretariato sociale che svolge azioni di sostegno, orientamento e tutela legale per cittadini stranieri. Per caratteristiche e peculiarità, da sempre, lo sportello si pone in relazione di sinergia, integrazione e complementarietà alla rete degli sportelli già esistenti sul territorio. La prima tipicità dello sportello riguarda la caratteristica associativa dell’Arci, che diventa elemento caratterizzante e ben riconosciuto, in virtù del quale molti dei cittadini stranieri presenti sul territorio preferiscono rivolgersi per un primo accesso e per un orientamento ad un luogo che viene riconosciuto come Non Formale. Le [...]
#DIVERSAMENTE GIOVANI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
#DIVERSAMENTE GIOVANI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Il progetto #DiversaMente – giovani contro le discriminazioni, è realizzato da Arci Valdera in partenariato con il Comune di Pontedera, in un impegno comune per rafforzare il ruolo dei giovani nella costruzione di città inclusive e interculturali. #DiversaMente coinvolge 5 città italiane (Milano, Torino, Reggio Emilia, Pontedera e Montesilvano) facenti parte della Rete Città del Dialogo, è capofilato dalla ong ICEI e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. A Pontedera un gruppo di giovani attivistə si riunisce regolarmente per riflettere sui temi del pregiudizio e delle discriminazioni con riferimento alla [...]
IL PESCE FUOR D’ACQUA
IL PESCE FUOR D'ACQUA Nel 2019 Arci Valdera ha finalmente realizzato il sogno di aprire un'osteria sociale che utilizzasse la cucina come terapia di socializzazione e strumento di indipendenza. L'iniziativa si è svolta in collaborazione con il Circolo Arci Le Vigne a Buti ed ha portato tantissime persone ad assaggiare i piatti realizzati e serviti da ragazzi e ragazze con disabilità. L'esperienza si è conclusa nel marzo 2020, quando la pandemia ha interrotto le attività, ma ancora oggi prosegue il laboratorio di cucina da cui il progetto ha avuto origine. L’idea centrale del progetto è il tema dell’empowerment [...]
VOICE, DAI VOCE AI TUOI DIRITTI
VOICE, DAI VOCE AI TUOI DIRITTI "VOICE – dai voce ai tuoi diritti” è un Centro contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere gestito da Arci Valdera. E’ uno sportello di ascolto e prima accoglienza nella zona della Valdera, con l’obiettivo di favorire un miglioramento della qualità della vita delle persone LGBTQIA+*. Il Centro VOICE è un luogo di riconoscimento di situazioni di violenza, discriminazione o emarginazione sociale, un luogo pensato per tutte le soggettività LGBTQIA+* che necessitano di un orientamento o di un accompagnamento ai servizi del territorio o che si trovino in [...]
CITTADINANZA A PICCOLI PASSI
CITTADINANZA A PICCOLI PASSI Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana, prevede percorsi di sensibilizzazione nelle scuole sui temi dell’antimafia, con laboratori di educazione alla legalità rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori del territorio. A partire dal 2023, Arci Valdera ha elaborato un gioco di ruolo dal titolo "Operazione Bene Comune", teso a stimolare la collaborazione tra i più giovani e parlare di educazione alla legalità e di cittadinanza attiva, rendendo i ragazzi e le ragazze protagonisti di un'avventura di antimafia sociale per una mattina. I percorsi a scuola sono collegati ai campi della legalità che Arci [...]