Notizie
Campagna SPLAI – Spazi Liberi dall’Apartheid israeliana
Campagna SPLAI - Spazi Liberi dall'Apartheid israeliana In occasione della Settimana contro l’Apartheid israeliana (21–30 marzo 2025), ARCI ha aderito alla campagna SPLAI – Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana, promossa dal movimento BDS (Boycott, Disinvestment and Sanctions), che si batte per la libertà, la giustizia e l’uguaglianza del popolo palestinese. Ad oggi, quasi 400 realtà italiane sostengono la campagna, tra queste: 32 circoli e comitati ARCI, tra cui il [...]
CORSO DI FUMETTO 2025
Corso di Fumetto 2025 Siamo entusiast3 di annunciare la nuova edizione del Corso di Fumetto! Si tratta di un'opportunità per raccontare storie, dare voce alle idee e promuovere l’inclusione attraverso il disegno! Il corso sarà curato da Chiara Macchi, illustratrice e fumettista, e si terrà presso il Cineclub Agorà, in Via Valtriani 20 a Pontedera, ogni martedì a partire da martedì 8 aprile, dalle 15:00 alle 17:00. Il corso è [...]
Laboratorio AMPIE VISIONI
Laboratorio AMPIE VISIONI SCHEDA PROGETTO Area tematica - Inclusione interculturale - educazione alla diversità. Obiettivi dell'attività - A partire dalla narrazione cinematografica il progetto intende affrontare il tema dell’identità, dell’inclusione sociale e del contrasto ad ogni tipo di discriminazione. Sono obiettivi specifici: presentare la diversità come valore, generando interazioni positive e responsabilizzando gli studenti; sviluppare negli studenti una coscienza critica ed una nuova consapevolezza che sappia riconoscere la forza comunicativa [...]
Laboratorio #COME6SEI
Laboratorio #COME6SEI SCHEDA LABORATORIO Area tematica - Disagio scolastico di tipo comportamentale con focus su questioni relazionali derivanti da stereotipi e rumours intorno al genere. Obiettivi dell’attività - Attraverso le attività laboratoriali proposte si intende favorire ne* student* il rispetto per una cultura plurale delle diversità e della non discriminazione come strumento di prevenzione e contrasto di ogni violenza. Sono obiettivi specifici: costruire con l* student* percorsi partecipati [...]
Laboratorio #IONONDISCRIMINO
Laboratorio #IONONDISCRIMINO SCHEDA LABORATORIOArea tematica - Inclusione interculturale con particolare attenzione alla diversità etnica, linguistica e culturale di provenienza degli* student* coinvolti.Obiettivi dell’attività - Le attività proposte hanno il proposito di stimolare la riflessione degli* student* sulla macro tematica della marginalizzazione e/o discriminazione, diretta e indiretta, con focus specifico sulla discriminazione legata alla migrazione e alla diversità etnica, linguistica e culturale.Sono obiettivi specifici:sensibilizzare gli* student* sui meccanismi del pregiudizio [...]
LABORATORI INTERCULTURALI
LABORATORI INTERCULTURALI Da sempre ARCI Valdera propone e realizza laboratori interculturali rivolti a* giovan* inseriti in percorsi di studio di ogni ordine grado e non solo. Le attività che proponiamo attraverso il nostro team di formatrici e formatori esperti contribuiscono alla crescita di cittadin* responsabili e consapevoli. Rappresentano infatti un'opportunità per affrontare i temi dell’educazione interculturale, della cittadinanza globale, della scoperta e valorizzazione delle identità personali e di [...]
Servizio Civile Universale
Servizio Civile Universale 2025 È uscito il bando per il Servizio Civile Universale, un'importante opportunità rivolta ai/alle giovani tra i 18 e i 29 anni (non compiuti). Si tratta di un’esperienza formativa e di crescita che permette di dedicarsi per 12 mesi ad attività sociali, culturali e comunitarie, con un impegno di 25 ore settimanali su 5 giorni e un rimborso mensile di €507,30. Possono presentare la domanda di [...]
SPORTELLO S.O.S.
Sportello S.O.S. di Arci Valdera Arci Valdera inaugura un nuovo progetto dedicato alla comunità: lo Sportello S.O.S., un servizio di prossimità che sarà attivo ogni giovedì pomeriggio, dalle 15:00 alle 19:00, a partire dal 16 gennaio, presso la sede di via Carducci 8 a Pontedera. Lo sportello nasce con l’obiettivo di offrire supporto concreto e orientamento, mettendo a disposizione servizi per il disbrigo di piccole pratiche e un punto [...]
Appello contro le demolizioni a Gerusalemme Est
Appello di denuncia del comitato Al-Bustan della demolizione della tenda della solidarietà e delle unità abitative nel quartiere di Silwan a Gerusalemme Est Nei molti viaggi realizzati da Arci Valdera in Palestina, la Tenda della Solidarietà di Silwan era una tappa importante. Quello spazio comunitario creato nel cuore di uno dei quartieri storici di Gerusalemme Est raccontava da solo la storia della città, ma anche il progetto coloniale dell'occupazione israeliana [...]
NOTTE ROSSA 2024
Notte Rossa 2024 Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana, l’evento diffuso che celebra la rete dei Circoli e delle associazioni Arci della nostra regione. Questa manifestazione, giunta alla sua settima edizione, è nata per dare visibilità e riconoscimento alle oltre 1000 realtà affiliate, offrendo una cornice comune per raccontare le attività dei Circoli, sempre all’insegna di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva. Durante la Notte [...]
PALESTINA CALLING
Palestina Calling Il costante aggravarsi della situazione di emergenza umanitaria nella Striscia di Gaza, le continue violazioni dei diritti dei palestinesi in Cisgiordania e l’allargamento del conflitto nell’area Mediorientale, rende necessaria una presa di posizione netta da parte della società civile e delle istituzioni del nostro territorio. ARCI e Arci Ragazzi Valdera da oltre 30 anni lavorano a fianco della società civile palestinese perché si arrivi ad una [...]
CORSO DI FUMETTO 2024
Corso di Fumetto 2024 Siamo entusiasti di annunciare l'apertura delle iscrizioni al Corso di Fumetto Anti-Discriminazioni, un'opportunità creativa per esprimere le tue idee attraverso il disegno e promuovere l'inclusione! Il corso sarà curato da Claudia Macchi e si terrà presso il Cineclub Agorà, in Via Valtriani 20 a Pontedera, ogni martedì e giovedì a partire da martedì 1 ottobre, dalle 15:00 alle 17:00, e durerà 5 settimane. Il [...]
CINEMA SOTTO LE STELLE SOIANA
Il Cinema Sotto le Stelle vi aspetta a Soiana con due film d’animazione il 13 luglio e il 14 agosto in Piazza d'Armi! L'ingresso è gratuito e l'inizio degli spettacoli è previsto per le ore 21.30. Sabato 13 luglio GIÙ PER IL TUBO Regia di David Bowers, Sam Fell Animazione, 86 minuti USA, Gran Bretagna, 2006, UIP - United International Pictures Mercoledì 14 agosto ZOOTROPOLIS Regia di Byron Howard, [...]
CINEMA SOTTO LE STELLE MONTEFOSCOLI
Vi aspettiamo a Montefoscoli con due proiezioni a ingresso gratuito. Ci vediamo il 16 luglio e il 7 agosto alle 21.30! Martedì 16 luglio IL GRANDE GIORNO Regia di Massimo Venier Commedia, 90 minuti Italia, 2022, Medusa Mercoledì 7 agosto TROPPO CATTIVI Regia di Pierre Perifel Animazione, 100 minuti USA, 2022, Universal Pictures
CINEMA SOTTO LE STELLE CALCINAIA
A Calcinaia due film di animazione nel mese di luglio: l'ingresso è gratuito e le due proiezioni inizieranno alle 21.30! Calcinaia - Piazza Vilanova del Camì Martedì 23 luglio IL MIO AMICO NANUK Regia di Brando Quilici, Roger Spottiswoode Avventura, 98 minuti Italia, Canada, 2014, Medusa. Fornacette - Giardino del Museo della Bicicletta Martedì 30 luglio AINBO - SPIRITO DELL’AMAZZONIA Regia di Richard Claus, Jose Zelada Animazione, 84 minuti [...]
CINEMA SOTTO LE STELLE PONTEDERA
CINEMA SOTTO LE STELLE PONTEDERA E FRAZIONI Il piccolo Cinema Sotto le Stelle torna anche a Pontedera e nelle sue frazioni! Il biglietto è gratuito, vi aspettiamo dalle 21.30! Di seguito troverete la programmazione e il luogo in cui verranno proiettati i film: Gello - Il Campino Giovedì 4 luglio IL GATTO CON GLI STIVALI 2 - L’ULTIMO DESIDERIO Regia di Joel Crawford, Januel Mercado Animazione, 100 minuti USA, [...]
CINEMA SOTTO LE STELLE BIENTINA
CINEMA SOTTO LE STELLE BIENTINA Quest'anno torniamo a Bientina con cinque serate sia per i più piccoli che per i più grandi. Ci vediamo nel mese di agosto al Giardino di Via Pirandello! Vi ricordiamo che l'inizio degli spettacoli è previsto per le 21.30 e l'ingresso è gratuito! Di seguito la programmazione: Sabato 3 agosto IL PIANETA DEL TESORO Regia di Ron Clements, John Muske Animazione, 95 minuti USA, [...]
CINEMA SOTTO LE STELLE SANTO PIETRO BELVEDERE
CINEMA SOTTO LE STELLE SANTO PIETRO BELVEDERE Al via la rassegna di Cinema Sotto le Stelle per i più piccoli a Santo Pietro Belvedere, nel comune di Capannoli. Saranno quattro gli appuntamenti in Piazza Belvedere: ogni lunedì dall'8 al 29 luglio. Vi ricordiamo che l'inizio degli spettacoli è previsto per le 21.30 e l'ingresso è gratuito! Di seguito la programmazione: Lunedì 8 luglio YUKU E IL FIORE DELL'HIMALAYA Regia [...]
CINEMA SOTTO LE STELLE VICOPISANO
CINEMA SOTTO LE STELLE VICOPISANO Il Cinema Sotto le Stelle vi aspetta anche quest'anno a Vicopisano con quattro proiezioni per i più piccoli, ogni mercoledì dal 3 al 24 luglio. Vi aspettiamo al circolo ARCI l'ortaccio! Vi ricordiamo che l'inizio degli spettacoli è previsto per le 21.30 e l'ingresso è gratuito! Di seguito la programmazione: Mercoledì 3 luglio TROPPO CATTIVI Regia di Pierre Perifel Animazione, 100 minuti USA, [...]
CINEMA SOTTO LE STELLE 2024
CINEMA SOTTO LE STELLE 2024 La programmazione dal 5 luglio al 1 settembre Inizio spettacolo: ore 21.30 Biglietti: intero €6 - ridotto €5 (soci ARCI, over 65, under 16, studenti) - Cinema Revolution €3,50 (vedi contrassegnati ⭐) Si ricorda che, in caso di pioggia, il biglietto sarà rimborsato entro i primi venti minuti dall'inizio della proiezione. La biglietteria aprirà a partire dalle ore 21.00. Venerdì 5 Luglio UNA [...]
FACILITAZIONE DIGITALE
FACILITAZIONE DIGITALE È ufficialmente attivo il Punto Digitale Facile di Pontedera, uno sportello che offre assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali. Attraverso questa iniziativa di facilitazione digitale, i cittadini hanno l'opportunità di migliorare le proprie competenze digitali e di accedere con facilità ai servizi online, con il supporto di un operatore e di postazioni dedicate. Al Punto Digitale Facile di Pontedera offriamo [...]
RITRATTI DI SALUTE 2.0
RITRATTI DI SALUTE 2.0 I Circoli e le Case del Popolo Arci sono da sempre dei 'Ritratti di Salute' con le loro buone pratiche di socializzazione, di ricreazione, di intreccio relazionale ed intergenerazionale. Il progetto Ritratti di Salute 2.0 parte proprio da questa consapevolezza, per promuovere un concetto di salute che sappia tenere insieme il benessere fisico, psichico e mentale, per un invecchiamento attivo e una valorizzazione dell'età [...]
PONTEDERA CITTÀ DELLE CULTURE
PONTEDERA CITTÀ DELLE CULTURE A partire da Ottobre 2023 il Comune di Pontedera ha intrapreso un percorso partecipativo teso alla costituzione di un Tavolo cittadino, che riunisse istituzioni e società civile intorno ai temi dell'intercultura, dei diritti di cittadinanza e della coesione sociale a livello cittadino. Dai lavori del Tavolo, a cui hanno aderito oltre 20 realtà, ha avuto origine una rassegna di iniziative all'insegna della condivisione, della conoscenza [...]
PORTA APERTA
PORTA APERTA Il progetto Porta Aperta è nato nel 2019 nel quartiere stazione di Pontedera come sportello di portierato sociale con servizi di prossimità, ascolto, orientamento e mediazione sociale. Al suo interno nel 2021 è stato prodotto il Vademecum per il Corretto Abitare e la Convivenza Consapevole: uno strumento multilingue per agevolare l’accesso di tutta la cittadinanza alla conoscenza del sistema di regole che influenzano la vita nei [...]
BUONE PRATICHE SOLIDALI
BUONE PRATICHE SOLIDALI Il progetto è nato durante il periodo pandemico, fin dal primo lockdown, come risposta all’emergenza alimentare ed è stato realizzato nei diversi Comuni della Valdera in stretta sinergia con le amministrazioni comunali e le associazioni territoriali. Attraverso la sua rete di Circoli e Case del Popolo, Arci Valdera ha dato vita a un insieme di punti di raccolta per donazioni di beni di prima necessità, [...]
PROGETTO SOLIDARIETÀ
PROGETTO SOLIDARIETÀ Il progetto, attivo da oltre 15 anni, propone iniziative culturali, motorie, ricreative e di socializzazione finalizzate a favorire la piena inclusione sociale delle persone con disabilità medio-lieve tra i 18 e i 45 anni. Attraverso la rete dei Circoli sul territorio e la collaborazione con altre realtà del terzo settore, il progetto offre alle persone con disabilità laboratori di arte, teatro, coro, cucina, pet-therapy e agricoltura [...]
API IN CIRCOLO
API IN CIRCOLO Il progetto “Api in Circolo” mette al centro il tema dell’empowerment delle persone con disabilità o con difficoltà di inserimento sociale e intorno ad esso costruisce opportunità di formazione ed inserimento lavorativo. Attraverso le pratiche legate all’apicoltura, si intende intrecciare l’educazione assistita con gli animali (pet-therapy) e i principi del welfare generativo, per creare nuove opportunità di crescita individuale, ma anche di acquisizione di competenze [...]
SPORTELLO MIGRANTI
Sportello Infomigranti Dal 2008 Arci Valdera gestisce a Pontedera uno sportello di segretariato sociale che svolge azioni di sostegno, orientamento e tutela legale per cittadini stranieri. Per caratteristiche e peculiarità, da sempre, lo sportello si pone in relazione di sinergia, integrazione e complementarietà alla rete degli sportelli già esistenti sul territorio. La prima tipicità dello sportello riguarda la caratteristica associativa dell’Arci, che diventa elemento caratterizzante e ben riconosciuto, in [...]
#DIVERSAMENTE GIOVANI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
#DIVERSAMENTE GIOVANI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Il progetto #DiversaMente – giovani contro le discriminazioni, è realizzato da Arci Valdera in partenariato con il Comune di Pontedera, in un impegno comune per rafforzare il ruolo dei giovani nella costruzione di città inclusive e interculturali. #DiversaMente coinvolge 5 città italiane (Milano, Torino, Reggio Emilia, Pontedera e Montesilvano) facenti parte della Rete Città del Dialogo, è capofilato dalla ong ICEI e [...]
IL PESCE FUOR D’ACQUA
IL PESCE FUOR D'ACQUA Nel 2019 Arci Valdera ha finalmente realizzato il sogno di aprire un'osteria sociale che utilizzasse la cucina come terapia di socializzazione e strumento di indipendenza. L'iniziativa si è svolta in collaborazione con il Circolo Arci Le Vigne a Buti ed ha portato tantissime persone ad assaggiare i piatti realizzati e serviti da ragazzi e ragazze con disabilità. L'esperienza si è conclusa nel marzo 2020, [...]
VOICE, DAI VOCE AI TUOI DIRITTI
VOICE, DAI VOCE AI TUOI DIRITTI "VOICE – dai voce ai tuoi diritti” è un Centro contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere gestito da Arci Valdera. E’ uno sportello di ascolto e prima accoglienza nella zona della Valdera, con l’obiettivo di favorire un miglioramento della qualità della vita delle persone LGBTQIA+*. Il Centro VOICE è un luogo di riconoscimento di situazioni di violenza, [...]
PALESTINA CON ALTRI OCCHI
Palestina Con altri occhi visioni, parole e suoni per una pace giusta Mentre prosegue la mobilitazione per il cessate il fuoco, per una soluzione politica, per la fine dell’occupazione, l’Arci lancia la campagna “Palestina: con altri occhi. Visioni, parole e suoni per una pace giusta”. Vogliamo raccontare la Palestina aldilà degli stereotipi alimentati dalla comunicazione dei media europei e occidentali, facendo emergere in primo luogo la sua grande cultura. [...]
PALESTINA CALLING
PALESTINA CALLING Nell’estate del 2022 Arci Valdera si è fatta promotrice di una carovana di iniziative culturali, di informazione e di sensibilizzazione alla situazione dei diritti umani in Palestina nei comuni di Pontedera, Ponsacco e Vicopisano. L'iniziativa è stata il frutto di un percorso di solidarietà con il popolo Palestinese, condiviso da tanti soggetti diversi del nostro territorio: associazioni, circoli, enti locali, cittadini che sentono forte il legame [...]
CITTADINANZA A PICCOLI PASSI
CITTADINANZA A PICCOLI PASSI Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana, prevede percorsi di sensibilizzazione nelle scuole sui temi dell’antimafia, con laboratori di educazione alla legalità rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori del territorio. A partire dal 2023, Arci Valdera ha elaborato un gioco di ruolo dal titolo "Operazione Bene Comune", teso a stimolare la collaborazione tra i più giovani e parlare di educazione alla legalità e [...]
⭐𝗩𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗔𝗥𝗖𝗜 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗘𝗥𝗔 – 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼⭐
Sabato 17 dicembre, presso il Circolo Ricreativo La Borra, si è svolto il Congresso di Arci Valdera. Un momento importante per tutta l’associazione, che ha accompagnato il cambiamento di dirigenza con una giornata di intensa partecipazione e di grande entusiasmo. Al centro dei lavori congressuali i Circoli e le Case del Popolo della Valdera che hanno portato i loro contributi, condiviso riflessioni e lanciato idee e tracce di lavoro [...]
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative
Iscriviti alla nostra newsletter