LABORATORI INTERCULTURALI
LABORATORI INTERCULTURALI Da sempre ARCI Valdera propone e realizza laboratori interculturali rivolti a* giovan* inseriti in percorsi di studio di ogni ordine grado e non solo. Le attività che proponiamo attraverso il nostro team di formatrici e formatori esperti contribuiscono alla crescita di cittadin* responsabili e consapevoli. Rappresentano infatti un'opportunità per affrontare i temi dell’educazione interculturale, della cittadinanza globale, della scoperta e valorizzazione delle identità personali e di gruppo, della salvaguardia delle diversità e peculiarità di ognuno per favorire la costruzione di comunità rispettose e socialmente coese. Ciascun laboratorio utilizza strumenti e linguaggi diversi con il comune proposito [...]
SPORTELLO S.O.S.
Sportello S.O.S. di Arci Valdera Arci Valdera inaugura un nuovo progetto dedicato alla comunità: lo Sportello S.O.S., un servizio di prossimità che sarà attivo ogni giovedì pomeriggio, dalle 15:00 alle 19:00, a partire dal 16 gennaio, presso la sede di via Carducci 8 a Pontedera. Lo sportello nasce con l’obiettivo di offrire supporto concreto e orientamento, mettendo a disposizione servizi per il disbrigo di piccole pratiche e un punto di ascolto per le esigenze del territorio. L’iniziativa si inserisce nel progetto nazionale S.O.S. – Spazi Oltre la Soglia, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziato [...]
FACILITAZIONE DIGITALE
FACILITAZIONE DIGITALE È ufficialmente attivo il Punto Digitale Facile di Pontedera, uno sportello che offre assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali. Attraverso questa iniziativa di facilitazione digitale, i cittadini hanno l'opportunità di migliorare le proprie competenze digitali e di accedere con facilità ai servizi online, con il supporto di un operatore e di postazioni dedicate. Al Punto Digitale Facile di Pontedera offriamo una vasta gamma di servizi per rispondere alle esigenze digitali dei cittadini, tra cui: Identità Digitale: SPID, PEC, CIE, CNS, Posta elettronica, INAD, ANPR Salute: Fascicolo sanitario elettronico, Zero Code, [...]
RITRATTI DI SALUTE 2.0
RITRATTI DI SALUTE 2.0 I Circoli e le Case del Popolo Arci sono da sempre dei 'Ritratti di Salute' con le loro buone pratiche di socializzazione, di ricreazione, di intreccio relazionale ed intergenerazionale. Il progetto Ritratti di Salute 2.0 parte proprio da questa consapevolezza, per promuovere un concetto di salute che sappia tenere insieme il benessere fisico, psichico e mentale, per un invecchiamento attivo e una valorizzazione dell'età libera dei soci e delle socie dei Circoli della Valdera. Nell'ambito del progetto promuoviamo quindi attività culturali di prossimità, iniziative di aggregazione e contrasto alla solitudine, percorsi di formazione e [...]
PORTA APERTA
PORTA APERTA Il progetto Porta Aperta è nato nel 2019 nel quartiere stazione di Pontedera come sportello di portierato sociale con servizi di prossimità, ascolto, orientamento e mediazione sociale. Al suo interno nel 2021 è stato prodotto il Vademecum per il Corretto Abitare e la Convivenza Consapevole: uno strumento multilingue per agevolare l’accesso di tutta la cittadinanza alla conoscenza del sistema di regole che influenzano la vita nei condomini. Il vademecum si fonda sui valori del rispetto reciproco e mira a ridurre le occasioni di lite e di conflitto, migliorando le relazioni tra vicini. Nel 2022 lo sportello [...]
BUONE PRATICHE SOLIDALI
BUONE PRATICHE SOLIDALI Il progetto è nato durante il periodo pandemico, fin dal primo lockdown, come risposta all’emergenza alimentare ed è stato realizzato nei diversi Comuni della Valdera in stretta sinergia con le amministrazioni comunali e le associazioni territoriali. Attraverso la sua rete di Circoli e Case del Popolo, Arci Valdera ha dato vita a un insieme di punti di raccolta per donazioni di beni di prima necessità, mettendo a disposizione delle comunità le proprie strutture e la propria ricchezza in termini di volontari, dirigenti e soci attivi sui territori. A partire da novembre 2020, con il perdurare [...]