CINEMA SOTTO LE STELLE PONTEDERA
CINEMA SOTTO LE STELLE PONTEDERA E FRAZIONI Il piccolo Cinema Sotto le Stelle torna anche a Pontedera e nelle sue frazioni! Il biglietto è gratuito, vi aspettiamo dalle 21.30! Di seguito troverete la programmazione e il luogo in cui verranno proiettati i film: Gello - Il Campino Giovedì 4 luglio IL GATTO CON GLI STIVALI 2 - L’ULTIMO DESIDERIO Regia di Joel Crawford, Januel Mercado Animazione, 100 minuti USA, 2022, Universal Pictures Villaggio Piaggio Piazzale c/o Croce Rossa Venerdì 5 luglio BILLY IL KOALA Regia di Deane Taylor, Noel Cleary, Alexs Stadermann, Alex Weight. Animazione, 93 minuti Australia, USA, [...]
CINEMA SOTTO LE STELLE BIENTINA
CINEMA SOTTO LE STELLE BIENTINA Quest'anno torniamo a Bientina con cinque serate sia per i più piccoli che per i più grandi. Ci vediamo nel mese di agosto al Giardino di Via Pirandello! Vi ricordiamo che l'inizio degli spettacoli è previsto per le 21.30 e l'ingresso è gratuito! Di seguito la programmazione: Sabato 3 agosto IL PIANETA DEL TESORO Regia di Ron Clements, John Muske Animazione, 95 minuti USA, 2002, Walt Disney Martedì 6 agosto SPIE SOTTO COPERTURA Regia di Nick Bruno, Troy Quane Animazione, 101 minuti USA, 2019, 20th Century Fox Giovedì 8 agosto DORA E LA CITTÀ [...]
CINEMA SOTTO LE STELLE SANTO PIETRO BELVEDERE
CINEMA SOTTO LE STELLE SANTO PIETRO BELVEDERE Al via la rassegna di Cinema Sotto le Stelle per i più piccoli a Santo Pietro Belvedere, nel comune di Capannoli. Saranno quattro gli appuntamenti in Piazza Belvedere: ogni lunedì dall'8 al 29 luglio. Vi ricordiamo che l'inizio degli spettacoli è previsto per le 21.30 e l'ingresso è gratuito! Di seguito la programmazione: Lunedì 8 luglio YUKU E IL FIORE DELL'HIMALAYA Regia di Arnaud Demuynck, Rémi Durin Animazione, 66 minuti Francia, Belgio, Svizzera, 2022, Trent Film Lunedì 15 luglio WONDER PARK Regia di David Feiss Animazione, 85 minuti USA, Spagna, 2019, 20th [...]
CINEMA SOTTO LE STELLE VICOPISANO
CINEMA SOTTO LE STELLE VICOPISANO Il Cinema Sotto le Stelle vi aspetta anche quest'anno a Vicopisano con quattro proiezioni per i più piccoli, ogni mercoledì dal 3 al 24 luglio. Vi aspettiamo al circolo ARCI l'ortaccio! Vi ricordiamo che l'inizio degli spettacoli è previsto per le 21.30 e l'ingresso è gratuito! Di seguito la programmazione: Mercoledì 3 luglio TROPPO CATTIVI Regia di Pierre Perifel Animazione, 100 minuti USA, 2022, Universal Pictures Mercoledì 10 luglio WONDER PARK Regia di David Feiss Animazione, 85 minuti USA, Spagna, 2019, 20th Century Fox Mercoledì 17 luglio IL GATTO CON GLI STIVALI 2 [...]
FACILITAZIONE DIGITALE
FACILITAZIONE DIGITALE È ufficialmente attivo il Punto Digitale Facile di Pontedera, uno sportello che offre assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali. Attraverso questa iniziativa di facilitazione digitale, i cittadini hanno l'opportunità di migliorare le proprie competenze digitali e di accedere con facilità ai servizi online, con il supporto di un operatore e di postazioni dedicate. Al Punto Digitale Facile di Pontedera offriamo una vasta gamma di servizi per rispondere alle esigenze digitali dei cittadini, tra cui: Identità Digitale: SPID, PEC, CIE, CNS, Posta elettronica, INAD, ANPR Salute: Fascicolo sanitario elettronico, Zero Code, [...]
RITRATTI DI SALUTE 2.0
RITRATTI DI SALUTE 2.0 I Circoli e le Case del Popolo Arci sono da sempre dei 'Ritratti di Salute' con le loro buone pratiche di socializzazione, di ricreazione, di intreccio relazionale ed intergenerazionale. Il progetto Ritratti di Salute 2.0 parte proprio da questa consapevolezza, per promuovere un concetto di salute che sappia tenere insieme il benessere fisico, psichico e mentale, per un invecchiamento attivo e una valorizzazione dell'età libera dei soci e delle socie dei Circoli della Valdera. Nell'ambito del progetto promuoviamo quindi attività culturali di prossimità, iniziative di aggregazione e contrasto alla solitudine, percorsi di formazione e [...]
PONTEDERA CITTÀ DELLE CULTURE
PONTEDERA CITTÀ DELLE CULTURE A partire da Ottobre 2023 il Comune di Pontedera ha intrapreso un percorso partecipativo teso alla costituzione di un Tavolo cittadino, che riunisse istituzioni e società civile intorno ai temi dell'intercultura, dei diritti di cittadinanza e della coesione sociale a livello cittadino. Dai lavori del Tavolo, a cui hanno aderito oltre 20 realtà, ha avuto origine una rassegna di iniziative all'insegna della condivisione, della conoscenza reciproca e della collaborazione multiculturale. Le iniziative si sono suddivise in 'conversazioni' su temi specifici e 'festival' che hanno lo scopo di animare culturalmente due zone della città all'insegna della [...]
PORTA APERTA
PORTA APERTA Il progetto Porta Aperta è nato nel 2019 nel quartiere stazione di Pontedera come sportello di portierato sociale con servizi di prossimità, ascolto, orientamento e mediazione sociale. Al suo interno nel 2021 è stato prodotto il Vademecum per il Corretto Abitare e la Convivenza Consapevole: uno strumento multilingue per agevolare l’accesso di tutta la cittadinanza alla conoscenza del sistema di regole che influenzano la vita nei condomini. Il vademecum si fonda sui valori del rispetto reciproco e mira a ridurre le occasioni di lite e di conflitto, migliorando le relazioni tra vicini. Nel 2022 lo sportello [...]
BUONE PRATICHE SOLIDALI
BUONE PRATICHE SOLIDALI Il progetto è nato durante il periodo pandemico, fin dal primo lockdown, come risposta all’emergenza alimentare ed è stato realizzato nei diversi Comuni della Valdera in stretta sinergia con le amministrazioni comunali e le associazioni territoriali. Attraverso la sua rete di Circoli e Case del Popolo, Arci Valdera ha dato vita a un insieme di punti di raccolta per donazioni di beni di prima necessità, mettendo a disposizione delle comunità le proprie strutture e la propria ricchezza in termini di volontari, dirigenti e soci attivi sui territori. A partire da novembre 2020, con il perdurare [...]
PROGETTO SOLIDARIETÀ
PROGETTO SOLIDARIETÀ Il progetto, attivo da oltre 15 anni, propone iniziative culturali, motorie, ricreative e di socializzazione finalizzate a favorire la piena inclusione sociale delle persone con disabilità medio-lieve tra i 18 e i 45 anni. Attraverso la rete dei Circoli sul territorio e la collaborazione con altre realtà del terzo settore, il progetto offre alle persone con disabilità laboratori di arte, teatro, coro, cucina, pet-therapy e agricoltura sociale 5 giorni a settimana, con l'accompagnamento di un'equipe di lavoro composta da professionalità ed esperienze consolidate, con il supporto dei volontari e delle volontarie in servizio civile. Sempre in [...]